Tavola P1
Ipotesi di nuovo tracciato viario in progetto
Formazioni vegetali puntuali
Emergenze Forestali (alberi monumentali ai sensi della L.R.60/98)

Emergenze Forestali (alberi monumentali)
1, filare di cipressi
2, querco-carpineto con carpino bianco e presenza di tasso
3, leccio monumentale
4, ex oliveto di impianto circolare nel 1954,ora seminativo
5, roccolo
6, roccolo
7, zona dissodata, bosco nel 1954
8, zona dissodata, bosco nel 1954
9, zona dissodata, bosco nel 1954
10, zona dissodata, bosco nel 1954
11, area tartufigena protetta
12, fustaia di quercia
13, filare di cipressi
14, zona dissodata, bosco nel 1954
15, forma colturale desueta: filari alternati di olivi e vite
16, filare di cipressi
17, grossi lecci isolati o a gruppi
18, querce camporili
19, filare di lecci
20, presenza di sughera
21, filare di cipressi
22, roccolo
23, fustaia di querce
24, filare di cipressi
25, presenza di faggio e carpino bianco
Aree di salvaguardia con inedificabilità assoluta
Parco fluviale del fiume Elsa e del torrente Casciani PF
Ambiti di trasformazione oggetto di approfondimento in scala 1:2.000

Sistema degli insediamenti, ambiti di trasformazione
Zone di riqualificazione urbanistica e paesaggistica di aree produttive dismesse
Attrezzature sportive
Ambito di trasformazione all’interno dell’area di Pertinenza Paesistica- Pancole.
Edificato sparso
Nuclei storici in zona agricola
Disciplina del patrimonio edilizio rurale

Emergenze del paesaggio agrario
aree agricole dei fondovalle maggiori
aree agricole dei fondovalle maggiori a maglia fitta
aree agricole dei fondovalle maggiori a maglia larga
aree agricole dei fondovalle minori
aree agricole dei fondovalle minori a maglia fitta
aree agricole dei fondovalle minori a maglia larga
aree agricole delle alluvioni terrazzate del Poggio del Comune
aree agricole dei sistemi collinari
aree agricole dei sistemi collinari a maglia fitta
aree agricole dei sistemi collinari a maglia larga
aree agricole delle strutture appenniniche (Poggio del Comune e aree limitrofe)
aree agricole delle strutture appenniniche (Poggio del Comune e aree limitrofe) a maglia fitta
aree agricole delle strutture appenniniche (Poggio del Comune e aree limitrofe) a maglia larga
aree agricole di particolare valore paesaggistico
parco agrario PA

Rete idrografica e aree boscate
rete idrografica
boschi
boschi di particolare valenza paesistica
formazioni vegetali, lineari e a macchia

Verde urbano pubblico attrezzato VA
Verde urbano pubblico attrezzato della Steccaia VA
Verde privato attrezzato VpA
Viabilità
Tavole P2
Tavola P4
Tavola P5
Tavola P6
Tavola Q3 - Carta dei Vincoli e Viabilità storica
Tavola F1 - Carta della fattibilità
Tavola PG - Carta delle aree a pericolosità geomorfologica
Tavola PI - Carta delle aree a pericolosità idraulica
Tavola PS - Carta delle zione a maggior pericolosità sismica locale
Tavola P1
Ipotesi di nuovo tracciato viario in progetto
Formazioni vegetali puntuali
Emergenze Forestali (alberi monumentali ai sensi della L.R.60/98)

Emergenze Forestali (alberi monumentali)
1, filare di cipressi
2, querco-carpineto con carpino bianco e presenza di tasso
3, leccio monumentale
4, ex oliveto di impianto circolare nel 1954,ora seminativo
5, roccolo
6, roccolo
7, zona dissodata, bosco nel 1954
8, zona dissodata, bosco nel 1954
9, zona dissodata, bosco nel 1954
10, zona dissodata, bosco nel 1954
11, area tartufigena protetta
12, fustaia di quercia
13, filare di cipressi
14, zona dissodata, bosco nel 1954
15, forma colturale desueta: filari alternati di olivi e vite
16, filare di cipressi
17, grossi lecci isolati o a gruppi
18, querce camporili
19, filare di lecci
20, presenza di sughera
21, filare di cipressi
22, roccolo
23, fustaia di querce
24, filare di cipressi
25, presenza di faggio e carpino bianco
Aree di salvaguardia con inedificabilità assoluta
Parco fluviale del fiume Elsa e del torrente Casciani PF
Ambiti di trasformazione oggetto di approfondimento in scala 1:2.000

Sistema degli insediamenti, ambiti di trasformazione
Zone di riqualificazione urbanistica e paesaggistica di aree produttive dismesse
Attrezzature sportive
Ambito di trasformazione all’interno dell’area di Pertinenza Paesistica- Pancole.
Edificato sparso
Nuclei storici in zona agricola
Disciplina del patrimonio edilizio rurale

Emergenze del paesaggio agrario
aree agricole dei fondovalle maggiori
aree agricole dei fondovalle maggiori a maglia fitta
aree agricole dei fondovalle maggiori a maglia larga
aree agricole dei fondovalle minori
aree agricole dei fondovalle minori a maglia fitta
aree agricole dei fondovalle minori a maglia larga
aree agricole delle alluvioni terrazzate del Poggio del Comune
aree agricole dei sistemi collinari
aree agricole dei sistemi collinari a maglia fitta
aree agricole dei sistemi collinari a maglia larga
aree agricole delle strutture appenniniche (Poggio del Comune e aree limitrofe)
aree agricole delle strutture appenniniche (Poggio del Comune e aree limitrofe) a maglia fitta
aree agricole delle strutture appenniniche (Poggio del Comune e aree limitrofe) a maglia larga
aree agricole di particolare valore paesaggistico
parco agrario PA

Rete idrografica e aree boscate
rete idrografica
boschi
boschi di particolare valenza paesistica
formazioni vegetali, lineari e a macchia

Verde urbano pubblico attrezzato VA
Verde urbano pubblico attrezzato della Steccaia VA
Verde privato attrezzato VpA
Viabilità
Tavole P2
Tavola P4
Tavola P5
Tavola P6
Tavola Q3 - Carta dei Vincoli e Viabilità storica
Tavola F1 - Carta della fattibilità
Tavola PG - Carta delle aree a pericolosità geomorfologica
Tavola PI - Carta delle aree a pericolosità idraulica
Tavola PS - Carta delle zione a maggior pericolosità sismica locale